Aggiornato al 8 aprile 2020
Presentazione del Maestro Francesco Tollin della scuola di arti marziali tradizionali Quan Cong e degli stili in questa studiati.
Aggiornato al 7 aprile 2020
Il maestro Francesco Tollin illustra la metodica del Ba Duan Jin in tutti i suoi otto esercizi, sintesi del lavoro svolto nelle lezioni precedenti.
Aggiornato al 23 marzo 2020
Il maestro Francesco Tollin illustra le cinque tecniche ispirate dal movimento degli animali per i bambini che praticano kung fu.
Aggiornato al 31 marzo 2020
In questa sesta lezione il Maestro Francesco Tollin illustra come eseguire la metodica del Ba duan Jin 八段锦.
Aggiornato al 27 marzo 2020
In questa quinta lezione il Maestro Francesco Tollin illustra come eseguire la metodica del Ba duan Jin 八段锦.
Aggiornato al 26 marzo 2020
In questa quarta lezione il Maestro Francesco Tollin illustra come eseguire la metodica del Ba duan Jin 八段锦.
Aggiornato al 18 marzo 2020
In questa lezione il Maestro Francesco Tollin illustra come eseguire il terzo esercizio della metodica del Ba duan Jin e del Chan si jin.
Aggiornato al 13 marzo 2020
In questa lezione il Maestro Francesco Tollin illustra come eseguire il secondo esercizio della metodica del Ba duan Jin e del Chan si jin.
Aggiornato al 9 marzo 2020
In questa lezione il Maestro Francesco Tollin illustra come eseguire il primo esercizio della metodica del Ba duan Jin e del Chan si jin.
La scuola di arti marziali Quan Cong propone durante la stagione sportiva una serie di appuntamenti di studio ed approfondimento, che vedono protagonisti importanti Maestri del panorama nazionale ed internazionale.
Vai...
Il Maestro Francesco Tollin, la sua storia, il suo percorso di studio del kung fu, del tai chi e del wing chun...
Vai...
La scuola di arti marziali Quan Cong, nella sua missione, non solo si è data il compito di promuovere e divulgare la cultura della arti marziali tradizionali cinesi, ma si è posta fin da subito lo scopo di promuovere i territori dove opera.
Per questo nel 2019 ha dato vita al progetto "Venezia porta d'Oriente". Un progetto culturale volto a far conoscere i tesori nascosti, artistici, architettonici, culturali della città di Venezia.
Attraverso passeggiate culturali di una mezza giornata, la nostra associazione offre a chiunque di poter scoprire le storie, le leggende, gli uomini che hanno reso unica una città che è di fatto il più grande capolavoro d'arte e d'architettura a cielo aperto nel mondo.
Partecipa alla nostra prossima passeggiata ed entra a far parte della famiglia di Quan Cong!
Clicca qui!
A.S.D. Nuoc Lu’A | C.F. 03563560279 | Tel. 3478906707 | © 2004 - | Informativa sulla Privacy & Cookies | Admin | Powered by BrioWeb